

VALORI
Identità moderna,
nel rispetto degli antenati.
L'Antica locanda che ospitava i commercianti che caricavano la merce dalla stazione ferroviaria di Alfedena, l'ultima che collegava L'Aquila a queste montagne,100 anni dopo permette ai visitatori di coglierne l'essenza. Per questo, nel modernizzare la struttura abbiamo mantenuto saldi alcuni ideali:
Storia
La nostra attività di albergatori nasce nel 1912: Nonno Guido chiamò "Leon D'Oro" la sua attività , combinando la forza del leone - suo segno zodicale - e il frutto dei suoi sforzi, simbolicamente oro.
IdentitÃ
Affondiamo le nostre radici in queste terre. Da sempre, amiamo trasmetterne l'essenza a chi ci viene a trovare. Un visitatore è innanzitutto ospite di questi luoghi, poi nostro.
VeritÃ
L'esperienza nella nostra struttura riporta fedelmente il contatto con questi luoghi, senza alcuna finzione. Nessuna ricerca della perfezione. Da sempre amiamo essere, non apparire.
AMBIENTE
Quadro e cornice
Le camere, completamente ristrutturate, offrono un ambiente accogliente e minimale.
Lo stile moderno fa da cornice alle radici e alla cultura del luogo: il quadro è completato dagli arredi storici e i manufatti artigianali, rigorosamente locali.
Il risveglio, la cura reale della tua esperienza.
Il risveglio è l'inizio del nuovo giorno, l'inizio di una nuova esperienza. Crediamo che la vista, l'aria e la quotidianità della montagna meritino di accostarsi ad una prima colazione all'altezza.
Ogni confettura deriva dalla frutta coltivata da anni nel giardino dell'Hotel dalla famiglia Di Giulio, lavorata secondo la ricetta curata dallo Chef Guido, nel rispetto delle tradizioni del nonno.


Una storia di famiglia, dal 1912.
L'attività dell'Hotel Leon D'Oro risale al 1912, quando nonno Guido aprì la locanda per favorire il commercio nelle montagne circostanti. La famiglia ha sempre curato la crescita delll'attività finchè lo chef Giulio, il nipote, ha deciso di rinnovarla completamente ed aprire il ristorante Caraceni.